Specialisti nella deumidificazione dal 1975
Immagine non disponibile
Immagine non disponibile
 

Bondeno, Umidit? di risalita, soluzioni definitive

Umidit? di risalita, deumidificazione, condense e muffe in casa.

La soluzione definitiva all?umidit? di risalita e alle condense e muffe in casa anche a Bondeno ha un nome:

SISTEMA DE.TEC.? Deumidification Tecnology

Cerca il consulente DE.TEC. pi? vicino a Bondeno FE regione EMILIA ROMAGNA | RETE ITALIA

L’esperienza Orsan nel campo della deumidificazione nasce gi? alla fine degli anni 70 con i primi intonaci deumidificanti e, dopo un decennio di prove costanti e modifiche e miglioramenti, consolid? la sua ricerca nel campo della deumidificazione con delle formulazioni talmente efficaci che sono usate a tutt’oggi anche da molti altri produttori, sia nelle loro versioni originali o con alcune variazioni che non ne modificano per? in modo sostanziale l’originaria concezione.

Oggi, dopo oltre un ventennio di stasi nelle innovazioni tecniche si ? rilevata la necessit? di pensare e ricercare delle nuove soluzioni risolutive per il problema di umidit? dei muri e per le muffe che pi? si adattassero alle nuove esigenze e richieste del mercato e dell’ambiente.

In questa ricerca di nuove soluzioni abbiamo tenuto conto dei concetti base (eco-compatibilit?, facilit? di posa, controllo della salinit? ed umidit?) ed aggiunto le variabili che si stanno presentando in modo sempre pi? frequente ed importante e cio? quelle legate ai mutamenti ambientali e socio-economici.

Le situazioni ambientali sia dal punto di vista climatico, che per quantit? di precipitazioni ed inquinamento, sono drasticamente cambiate e a queste dobbiamo aggiungere un? ulteriore problematica sempre pi? diffusa ? di impatto sociale che ? quella legata alle scarse risorse economiche, che non permettono pi? di poter intervenire ripetutamente e con tempistiche a volte molto brevi, sulle stesse aree soggette a l’umidit? di risalita.

Queste situazioni sempre pi? accentuate ci hanno portato, in particolare nel caso di immobili storici, a cercare alternative ai materiali attuali che normalmente vengono scelti in modo che si degradino prima loro e non la muratura e pertanto usati, volutamente, come materiali di sacrificio.

L’obiettivo della ricerca impostata e coordinata dal Metadistretto dei beni Culturali di Venezia, non era solo quello di pensare ad una nuova tecnologia deumidificante ma anche quello di mantenere un alto livello di biocompatibilit? del sistema, non aggredire e pertanto rispettare il muro storico esistente, ideando non solo un sistema non aggressivo, ma addirittura amovibile, e ottenere la massima soddisfazione in termini di costi-benefici e di durata del sistema ideato, ed in quest?ottica i materiali sono stati testati dall? Universit? di Padova.

Il sistema DE.TEC.? ? brevettato ovviamente per la sua originalit? ma il suo punto di forza sono le certezze di efficacia e durata nel tempo risultanti dalle prove e test effettuati dall? ICIS C.N.R. di Padova, nel lungo periodo e direttamente su un cantiere dove il sistema ? stato applicato, per testare la deumidificazione dei muri oggetto della sperimentazione.

Il sistema DE.TEC.? diventa pertanto la risposta alla necessit? di un sistema deumidificante a basso impatto ambientale, risolutore del problema ?dell’umidit? di risalita di Sali?, duraturo nel tempo e al passo con i cambiamenti del clima e dell’ambiente, ed abbina alla sua funzione principale anche dei benefici termici ed acustici nell’ottica di salvaguardare al meglio il nostro benessere quotidiano, il nostro patrimonio storico-architettonico ed ideale per la soluzione dei problemi di condensa, muffe ed umidit? dei muri all?esterno ed interno delle abitazioni .

Ulteriore vantaggio del sistema ? che permette di riscaldare e raffreddare pi? rapidamente i locali mantenendo i locali asciutti e a temperatura costante.

Umidit? di risalita Bondeno: contatta DTEC

Deumidificazione Bondeno: contatta DTEC

Condense Bondeno: contatta DTEC

Muffe :Bondeno contatta DTEC


SEQUENZA DEL CICLO DETEC

DE.TEC. PANNELLO ? Conforme alle C.A.M. (certificazioni ambientali) ? Normativa UNI EN 13168 ? Isolamento termico: conducibilit? termica 0,09 W/mk ...
Leggi Tutto

VOCI DI CAPITOLATO DETEC?

Per la realizzazione di una deumidificazione di lunga durata, non invasiva, biocomopatible eventualmente removibile e perci? adeguata alla deumidificazione di ...
Leggi Tutto

Il Progetto: dall’idea al brevetto

Il sistema brevettato DE.TEC. nasce da un’idea che si è sviluppata all’interno del laboratorio ORSAN International , nella persona del ...
Leggi Tutto

 

Translate »
Call Now Button